L’ex coniuge che intraprende una nuova relazione sentimentale perde il diritto all’assegno di divorzio ?
La Cassazione sul punto
La Suprema Corte di Cassazione, nella recentissima sentenza n. 28778/2020, è tornata ad occuparsi della possibilità di revocare l’assegno di mantenimento, riconosciuto al coniuge più debole, in presenza di una nuova relazione “more uxorio“, stabile e duratura. Ma vi è di più!
I Giudici di piazza Cavour, hanno ripercorso la strada tracciata da consolidati orientamenti: “il diritto all’assegno di mantenimento e/o divorzio può essere revocato nel caso in cui il coniuge più debole abbia una relazione sentimentale con periodi più o meno lunghi di convivenza, tanto da considerare come stabile la nuova unione.”
La giurisprudenza maggioritaria sul punto è infatti sempre stata concorde nell’escludere al partner che inizia una nuova relazione, basata sulla convivenza “more uxorio“, il diritto di pretendere di essere mantenuto dall’ex-coniuge.
Le motivazioni sottese a tale orientamento sono da rintracciarsi nel fatto che iniziare un rapporto sentimentale che conduce all’automatico formarsi di nuova “famiglia di fatto” connotata da stabilità e continuità, sterilizza la necessità di mantenere un tenore economico uguale a quello goduto nella precedente relazione matrimoniale.
Su tale orientamento, si è innestata la recentissima pronuncia della Suprema Corte (sentenza n. 28778/2020), che ha ristretto ancor più le condizioni, ritenendo che l’ex coniuge possa perdere il diritto a percepire l’assegno di mantenimento, anche senza bisogno di una convivenza.
E’ sufficiente anche una semplice relazione sentimentale, non suggellata da una vera e propria convivenza affinché vengano meno i requisiti necessari per il riconoscimento dell’assegno di mantenimento e/o divorzile.
Ciò che rileva è dunque la definitiva scelta effettuata da un coniuge, di chiudere definitivamente un capitolo della propria vita matrimoniale e del rapporto di coniugio, affidando la propria vita affettiva alle sorti di un’altra e ben diversa relazione sentimentale, a nulla rilevando che la nuova coppia risieda o meno nella stessa abitazione.
A cura di Avv. Maria Elisa Ventriglia – Avvocato di Salerno specializzato in Diritto di Famiglia
Vai su www.avvocatoforyou.it – ti aiutiamo a trovare l’avvocato giusto !