
DONATO MONDELLI
ROMA
DIRITTO CIVILE: MARCHI E BREVETTI
Rimaniamo in Contatto
Contattare lo studio negli orari indicati qui sotto. Grazie
Seguici sui Social
INFO SULL'AVVOCATO
Avvocato civilista, abilitato al patrocinio delle giurisdizioni superiori dal 2009, in oltre 20 anni di esercizio della professione forense l’avv. Donato Mondelli ha maturato esperienze nel settore commerciale (societario, proprietà intellettuali e diritto della concorrenza, diritto del lavoro, diritto doganale, diritto tributario, diritto fallimentare), della responsabilità civile (responsabilità civile automobilistica, responsabilità sanitaria, diritto assicurativo), della diffamazione a mezzo stampa, internet e social media, della proprietà e dei diritti reali (comunioni, condomini, servitù), dell’amministrazione di sostegno, delle successioni. Ha svolto attività difensiva patrocinando i propri assistititi dinanzi tutte le giurisdizioni nazionali nonché in sede arbitrale.
Tra gli autori del testo “Il Parco dei Musei: Progetto pilota per la istituzione di un trust di scopo riguardante la valorizzazione, razionalizzazione ed ottimizzazione gestionale del complesso monumentale, ambientale e museale di Villa Borghese in Roma”, presentato il 10/05/2000 al Forum della Pubblica Amministrazione, pubblicato dal Consorzio “Arte e Cultura”, ha collaborato alla redazione del “Commentario alle convenzioni europee contro le doppie imposizioni” di Elio Blasio, Luca Melchionna e Federico Monaco, edito nel 2000 da Cacucci Editore, Bari; coautore del “Vademecum sugli appalti pubblici di forniture e di servizi in materia di editoria e stampa”, AAVV, edito al termine del 1998 su iniziativa e a cura della ASSOGRAFICI – Associazione Nazionale Italiana Industrie Grafiche Cartotecniche e Trasformatrici (aderente alla CONFINDUSTRIA); autore di note a commento di sentenze della Corte di Giustizia delle Comunità Europee in materia di rimborsi IVA a soggetti non residenti edite nel 1998 dal quotidiano di informazione giuridico-fiscale “Guida Normativa” de “Il Sole-24 Ore”.
Competenze
Marchi e Brevetti (Roma)
Diritti d’autore
Diffamazione a mezzo stampa, internet e social media